Intervento a sostegno delle attività economiche chiuse durante la pandemia

Sostenere concretamente l’economia locale, le famiglie e le imprese del territorio nella delicata fase di ripresa post lockdown: è questo l’obiettivo che accomuna i diversi provvedimenti messi in campo dall’Amministrazione comunale di Gorizia negli ultimi mesi.
In particolare, nel corso della seduta del Consiglio comunale di martedì 29 settembre, è stata approvata una delibera che definisce gli sconti sulla Tassa sui Rifiuti a favore di diverse attività economiche, tra cui bar, ristoranti, negozi e alberghi, messe in ginocchio dalla chiusura totale durante l’emergenza sanitaria da COVID-19.
L’intervento da 415 mila euro prevede il pagamento della tassa al 75% rispetto alla tariffa del 2019 e l’attuazione complessiva dello sconto dell’80% nel saldo inviato a novembre.
L’abbattimento di una parte della TARI va appunto ad aggiungersi ad una serie di altre misure già introdotte dal Comune per far fronte alla crisi conseguente alla pandemia.
Per determinate categorie economiche ad esempio, sono previsti il rimborso della Tassa per l’Occupazione di Spazi e Aree Pubbliche già pagata e l’erogazione di contributi a titolo di TOSAP permanente.
Con il progetto “Rilancia Gorizia” poi, l’Amministrazione comunale ha previsto un importante sostegno, per complessivi 600 mila euro, a favore delle imprese del settore edile per la realizzazione di interventi di manutenzione e restauro degli immobili cittadini: una misura che, oltre a supportare le aziende, porterà benefici all’intera città e al suo sviluppo.
Il Comune ha inoltre erogato contributi diretti per circa 120 mila euro a sostegno delle famiglie in difficoltà.
In un momento particolarmente complesso come quello che stiamo vivendo, imprese e famiglie non devono essere lasciate sole: in questo senso, l’impegno dell’Amministrazione comunale è fondamentale per il territorio.
Voi cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, a cui risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.