Domenica 8 novembre, a mezzogiorno, in piazza Maggiore a Bologna, si terrà la manifestazione “LIBERIAMOCI E RIPARTIAMO“. Dunque cari lettori e lettrici, preparate i vostri migliori slogan, cartelloni e fischietti perché, tutti insieme, andremo a scrivere un pezzo importante della storia di questo Paese. Dopo le riuscitissime manifestazioni di Milano, Roma, Venezia, Pontida, Cividale e Cittadella di Padova, ora raggiungeremo Bologna e se ancora non avete prenotato il vostro biglietto per il pullman dovete assolutamente rimediare (per info: www.liberiamoci.com).
Ecco 8 buoni motivi per non mancare a Bologna l’8 novembre.
1.PERCHÉ È ORA DI MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO DAL VIVO
Passiamo molte ore del nostro tempo libero a condividere contenuti, idee e proposte sui social network (ed è importantissimo), ma è ora di unire tutte le nostre forze e di far capire a questo governo che non moriremo renziani.
2.PERCHÈ È UN’OCCASIONE
In tempo di difficoltà economiche è sempre più difficile potersi spostare per raggiungere le grandi città e far sentire la propria voce alle manifestazioni più importanti. Viaggiando con uno dei tanti pullman organizzati in tutta Italia, si potrà raggiungere Bologna a costi contenuti. E se non è un’occasione questa… come si può non approfittare?
3.PERCHÈ È UN EVENTO DI TUTTI
Tutti insieme, nessuno di noi è escluso, avremo l’opportunità di far capire che l’Italia non è un Paese in vendita. Che vogliamo un’Europa dei popoli e non delle banche; che pretendiamo una tassazione più giusta ed equa per tutti; che non approviamo il governo dell’invasione e che l’immigrazione deve ripartire da limiti, legalità e sicurezza; che siamo stufi della dittatura delle multinazionali e che pretendiamo la difesa e la valorizzazione dei nostri prodotti e del Made in Italy; che bisogna abolire la legge Fornero e restituire quanto è stato tolto ai pensionati; che bisogna premiare le imprese che non delocalizzano e far tornare a lavorare gli italiani.
4.PERCHÈ BISOGNA CAMBIARE
Cambiare è quanto mai necessario e ci renderà più sicuri e più forti. Partecipare l’8 novembre significherà difendere i nostri interessi, per tornare padroni a casa nostra.
5.PERCHÈ FA COLLABORARE
“Liberiamoci e ripartiamo” renderà protagoniste tantissime categorie differenti (infermieri, medici, pensionati, artigiani, agricoltori, forze dell’ordine, autotrasportatori, insegnanti, genitori, studenti ecc.), che parleranno dal palco per creare nuove occasioni di lavoro comune, per promuovere le proprie specialità e fare rete. Perché lavorare insieme è meglio!
6.PERCHÈ CE LO MERITIAMO
Un buon governo, un amministratore che fa i nostri interessi o, semplicemente, che rende un po’ più semplice la nostra quotidianità. Dopo tre governi non eletti, un po’ di buon senso ce lo meritiamo davvero!
7.PERCHÈ FA BENE AL MORALE
Un’esperienza nuova, incontrare gli amici di altre località o passare del tempo lontano dalla solita routine è straordinariamente appagante. Ecco quindi che partecipare a “Liberiamoci e ripartiamo” significherà provare qualcosa di nuovo e, ogni volta che ci ripenseremo, potremo rivivere quei momenti ed essere felici di esserci stati!
8.PERCHÈ POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA
Con la nostra presenza daremo un contributo alla manifestazione, non solo numerico, ma come testimoni del disagio sociale che stiamo attraversando.
Conclusioni
Conoscete altri buoni motivi per non poter mancare a Bologna l’8 novembre? Commentate l’articolo scrivendo quali sono per voi gli altri buoni motivi per non mancare, sono molto curioso! Infine, se l’articolo vi è piaciuto, condividetelo con tutti i vostri amici, mi farà molto piacere.