
Giunto alla sua 33esima edizione, il Carnevale Goriziano colorerà la Città per tre giorni.
Inizierà domani pomeriggio alle 14:00 la tradizionale Sfilata dei Carri, accompagnati dal Gruppo Bandistico “Tita Michelas” di Fiumicello. I carri partiranno da via Oberdan e attraverseranno via Roma e De Gasperi, Piazza del Municipio, via Sauro e XXIV Maggio e Corso Italia. Al termine della sfilata, in Corso Verdi, si terranno le premiazioni.
La giornata di lunedì 20 febbraio sarà dedicata ai più piccoli. Al via alle 15:00 in Piazza Vittoria il Concorso mascherato, con giochi, bolle di sapone e le fritole.
Mercoledì 22, festività delle Ceneri, il Centro di Borgo San Rocco celebrerà la tradizionale cremazione di Re Carnevale, esposto tra le 14:30 e le 16:00 davanti al Municipio. Il corteo funebre percorrerà via Lantieri, Piazza Sant’Antonio e Cavour, via Marconi e Mazzini, via Garibaldi, Corso Verdi, via Oberdan, Piazza Vittoria e via Rastello e viale D’Annunzio fino a Borgo Castello. Alle 19:30 le ceneri di Re Carnevale saranno disperse dal bastione del Castello.
Rivolgo un plauso alla Pro Loco, al Comune di Gorizia e a tutti gli organizzatori dell’evento, importante occasione per la comunità cittadina di ritrovarsi e celebrare insieme la tradizione del Carnevale.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, sarò felice di rispondervi.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.