Turismo. Contributi agenzie viaggio e tour operator 2022

Domande presentabili fino al 31 gennaio

La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi a favore delle agenzie viaggi e tour operator.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dei contributi in oggetto le agenzie di viaggio e i tour operator che abbiano sede legale e operativa in Regione e che siano iscritti, alla data di presentazione della domande, allo specifico Albo regionale.

INIZIATIVE FINANZIABILI E SPESE AMMISSIBILI

Il contributo finanzia:

1. l’organizzazione e la vendita di pacchetti turistici finalizzati ad incrementare l’ingresso e la permanenza di turisti nel territorio regionale.

In questo caso, sono ammesse a contributo le spese relative:

– all’ideazione e alla produzione di veicoli informativi, gadget e altri materiali promozionali del prodotto turistico;

– alla promozione sui media;

– ai compensi per attività di consulenza e per forniture di beni e servizi;

– ai rimborsi spese a collaboratori;

– al noleggio attrezzature;

– ai trasporti turistici all’interno del territorio regionale.

Tali spese devono essere sostenute e quindi quieranzate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022.

2. il 20 per cento dell’importo annuo del canone di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso commerciale.

Sono ammessi a contributo i costi, comprovati da fattura o ricevuta fiscale, relativi al periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022, anche se pagati in un momento successivo (comunque entro i termini di rendicontazione).

3. la vendita di biglietti aerei da e per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.

4. le convenzioni stipulate con PromoTurismoFVG nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il contributo concesso varia in relazione alla tipologia di iniziativa ed è pari:

– ad un massimo di 23.000,00 euro per l’organizzazione e la vendita di pacchetti turistici;

– ad un massimo di 5.500,00 euro per i canoni di locazione, leasing o concessione di immobili;

– a 10,00 euro per ogni biglietto venduto per ogni partenza o arrivo dall’aeroporto di Ronchi dei Legionari, fino ad un massimo di 1.000,00 euro;

– ad un massimo di 500,00 euro per le spese sostenute a fronte di quanto previsto dalla convenzione stipulata con PromoTurismoFVG.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata a CATT FVG attraverso il Sistema di Istanze On Line disponibile sul sito della Regione entro e non oltre le ore 16:00 del 31 gennaio 2023.

Ciascun richiedente può presentare una sola domanda per anno solare.

CUMULABILITÀ

I contributi in oggetto sono cumulabili con altri eventuali contributi previsti da norme statali per le medesime finalità e in capo agli stessi beneficiari.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura significativa per supportare agenzie viaggi e tour operator, che svolgono un ruolo importante per la promozione e la valorizzazione del turismo regionale.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto Internet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...