Cultura. Contributi a ristoro aumento costi energetici 2022

Termine di presentazione delle domande fissato al 16 novembre

La Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi una tantum a favore di teatri, cinema, sale concerto, centri di divulgazione della cultura, musei e biblioteche quale parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti dagli stessi a causa dell’aumento dei costi energetici.

I criteri e le modalità di concessione dei contributi in oggetto sono definiti dalla legge regionale “Misure finanziarie multisettoriali” n. 15/2022 del 7 novembre.

SOGGETTI BENEFICIARI

A poter beneficiare dei contributi sono, appunto:

sale teatrali (spazi chiusi dotati di palcoscenico e adibiti in maniera esclusiva o prioritaria ad attività teatrali, coreutiche e musicali, aperti al pubblico) in possesso di specifica licenza;

sale cinematografiche (spazi, al chiuso o all’aperto, adibiti a pubblico spettacolo cinematografico) munite di riconoscimento come sala d’essai, esclusi i multiplex;

operatori culturali di cui alla legge regionale n. 16/2014;

centri di divulgazione della cultura umanistica, artistica e scientifica di cui alla legge regionale n. 16/2014;

Musei pubblici o privati, quali risultanti dall’ultima rilevazione ISTAT;

biblioteche.

SPESE AMMISSIBILI

Il contributo è concesso a titolo di parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti per il pagamento delle fatture emesse nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2021 e il 30 settembre 2022, rispetto alle fatture emesse nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2018 e il 30 settembre 2019.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

Il riparto del contributo è effettuato in misura proporzionale al maggiore costo sostenuto dal soggetto richiedente e dichiarato dallo stesso in sede di presentazione della domanda.

L’importo del contributo non può essere, in ogni caso, superiore al maggior costo dichiarato nella domanda.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata al Servizio competente, tramite il Sistema di Istanze On Line, entro le ore 24:00 di mercoledì 16 novembre.

L’istanza deve riportare l’indicazione dell’importo dei maggiori oneri sostenuti per il pagamento delle fatture.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto significativa, che conferma l’impegno dell’Amministrazione regionale Fedriga nel sostenere concretamente le attività del nostro territorio per far fronte alla grave crisi economica di questi mesi.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto: Teatro Verdi Gorizia – Pagina Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...