Sport. Secondo Bando contributi emergenza Covid

Domande presentabili fino al 13 giugno

Con la Delibera nr. 64/2022 della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia è stato approvato l’Avviso recante criteri e modalità di concessione dei contributi di cui al Secondo Bando – D.L. nr. 41/2021 art.26 a favore delle imprese esercenti attività di gestione di piscine, impianti polisportivi polivalenti, altri impianti sportivi nca e palestre, particolarmente colpite dall’emergenza coronavirus.

SOGGETTI BENEFICIARI

A poter beneficiare dei contributi in oggetto sono le imprese in possesso, alla data di avvio del canale contributivo, di un Codice ATECO primario o prevalente, come risultante dal Registro delle Imprese, tra quelli riportati nell’Allegato 1 alla DGR nr. 64/2022.

I richiedenti devono inoltre:

– avere sede legale in Friuli Venezia Giulia;

– essere stati attivi, sul territorio regionale, alla data del 31 gennaio 2021 ed esserlo ancora alla data di presentazione dell’istanza.

Ai fini dell’ammissibilità della domanda, le imprese richiedenti non devono aver beneficiato della contribuzione a valere sul primo canale contributivo (D.L. nr. 41/2021, art. 2) e sul primo bando del secondo canale (D.L. nr. 41/2021, art 26).

INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO

L’intensità del contributo varia a seconda del Codice ATECO dell’impresa richiedente ed è stimato in:

-euro 5.000,00 per i gestori di palestre;

-euro 15.000,00 per i gestori di impianti polisportivi polivalenti e di altri impianti sportivi nca;

-euro 25.000,00 per i gestori di piscine.

Soltanto una volta conclusa l’attività istruttoria su tutte le domande pervenute, sarà approvato l’elenco finale delle domande ammissibili a contribuzione con indicazione degli importi definitivi.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente in formato telematico attraverso il Sistema di Istanze On Line a cui si accede dal sito della Regione entro le ore 16:00 di lunedì 13 giugno.

A poter presentare l’istanza di contributo può essere anche un soggetto delegato con procura, che deve essere redatta secondo l’apposito modulo e completa di un documento di identità del delegante.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto significativa, volta a sostenere concretamente le realtà del settore sportivo, duramente colpite dalle limitazioni dell’attività a causa dell’emergenza COVID.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto Internet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...