Gorizia. Piazza Vittoria

📍Tra le piazze più belle e famose di Gorizia, Piazza Vittoria era originariamente occupata da un prato, in sloveno travnik, nome con il quale fu denominata per molto tempo.

⛲ Durante i lavori di riqualificazione di metĂ  Settecento, al centro della Piazza lo scultore Marco Chiereghin realizzò, su disegno dell’architetto Nicolò Pacassi, la Fontana del Nettuno e dei Tritoni.

🏢 Oltre alla Chiesa di Sant’Ignazio, su Piazza Vittoria si affacciano importanti edifici storici della cittĂ . Tra questi, la Casa Torriana, nella quale soggiornò anche il poeta Giacomo Casanova, è oggi sede della Prefettura.

🔎Di fronte al Palazzo del Prefetto è collocata una statua raffigurante Sant’Ignazio di Loyola, risalente al 1688 e realizzata in pietra d’Aurisina e marmo rosa d’Istria.

📚 Di grande rilievo anche Palazzo Paternolli, anticamente dimora di famiglia, che ospitò, nella sua soffitta, il giovanissimo filosofo Carlo Michelstaedter. A quest’ultimo, morto suicida, è dedicata una statua di bronzo all’ingresso di via Rastello.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...