
Le Istituzioni europee promuovono diverse opportunità destinate ai giovani. Di seguito i bandi in scadenza a dicembre.
EUROSCUOLA
Euroscuola è un programma che offre agli studenti delle scuole superiori la possibilità di trascorrere una giornata al Parlamento europeo di Strasburgo, diventando “deputati per un giorno“.
Chi può partecipare
La partecioazion é aperta alle scuole, non ai singoli studenti. I candidati selezionati, di età compresa tra 16 e 18 anni, ottengono un sussidio per il costo del viaggio.
La scadenza del bando é fissata al 31 dicembre.
VOLONTEERING ON ORGANIC FARMS
Il WOOF é un movimento mondiale incentrato sulla sostenibilità, che collega volontari a agricoltori e coltivatori biologici.
Funzionamento
I Visitatori WOOF vivono con il proprio ospite, fornendogli un aiuto concreto di 4 o 6 ore giornaliere in attività quali semina, giardinaggio, taglio della legna, cura degli animali.
Chi può partecipare
Il bando é rivolto ai giovani con la passione per la natura e l’agricoltura.
È richiesta la maggiore età, tranne che in Germania, Portogallo, Regno Unito e Italia, dove i minorenni possono partecipare previo consenso scritto dei genitori/tutori.
Come partecipare
Chi vuole aderire al WWOOF deve iscriversi come volontario all’Organizzazione di riferimento per il Paese che desidera visitare. I posti disponibili sono pubblicati da ciascuna Organizzazione nazionale sul proprio sito di riferimento.
Durata del soggiorno
Il volontario negozia la durata del proprio soggiorno direttamente con l’ospite. Solitamente la permanenza é compresa tra una e due settimane.
Costi
È richiesto il pagamento di una quota di iscrizione al WWOOF del Paese che si intende visitare. Le spese di viaggio, alloggio e assicurazione sono a carico del volontario.
La scadenza del bando é fissata al 31 dicembre.
Fonte: Next Opportunity EU Isabella Tovaglieri
Un plauso al gruppo Identità e Democrazia, in particolare all’eurodeputata Isabella Tovaglieri e al deputato Luca Toccalini, per la grande attenzione dimostrata nei confronti delle più giovani generazioni, per le quali queste iniziative rappresentano importanti occasioni di crescita e formazione.
Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.