Covid. Contributi Reti di impresa e Consorzi turistici

Termine di presentazione delle domande fissato all’11 ottobre

In base alle disposizioni dell’articolo 3 della L.R. 1/2021 (Ulteriori misure urgenti per il sostegno dei settori produttivi), così come modificato dal recente Assestamento di bilancio 2021-2023, la Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi turistici e delle Reti di impresa turistiche, che abbiano subito una contrazione dell’attività in conseguenza del protrarsi dell’emergenza Covid.

SOGGETTI BENEFICIARI

A poter beneficiare dei contributi sono i Consorzi turistici e le Reti di impresa turistiche con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, che abbiano subito una contrazione dell’attività tale da rilevare una perdita di fatturato, registrata raffrontando l’importo medio mensile fra i periodi 01/02/2019 – 31/01/2020 e 01/02/2020 – 31/01/2021.

Alla data di presentazione della domanda, tali soggetti:

-non devono trovarsi in stato di scioglimento o liquidazione volontaria, essere sottoposti a procedure concorsuali e non avere, per le stesse procedure, un’iniziativa in corso;

-non devono essere destinatari di sanzioni interdittive, concernenti l’esclusione da agevolazioni, finanziamenti, contributi o sussidi;

-devono rispettare la normativa vigente in tema di sicurezza sul lavoro.

Inoltre, se imprese di medio/grandi dimensioni, le stesse non devono trovarsi in stato di difficoltà al 31/12/2019, se imprese di micro/piccole dimensioni non devono aver ricevuto aiuti per il salvataggio né essere soggetti a un piano di ristrutturazione ai sensi delle norme sugli aiuti di Stato.

I richiedenti, infine, dovevano essere attivi al 23 febbraio 2020 e devono esserlo ancora alla data di presentazione della domanda.

Sono esclusi dalla linea contributiva i soggetti che abbiano già beneficiato del medesimo contributo.

INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO

L’intensità del contributo varia a seconda del soggetto e della percentuale di riduzione del fatturato intervenuta nel periodo compreso tra febbraio 2020 e gennaio 2021 e il corrispondente periodo dell’anno precedente, come da tabella allegata alla delibera nr. 1405/2021.

In particolare, per i Consorzi, il contributo varia da un minimo di € 5.000,00 nel caso di una riduzione percentuale del fatturato compresa tra il 5% e il 9,99% ad un massimo di € 50.000,00 con una riduzione del fatturato uguale o superiore al 50% o superiore a € 100.000,00.

Per le Reti di impresa invece, il contributo varia da un minimo di € 1.000,00 per una riduzione percentuale del fatturato compresa tra il 5% e il 9,99% ad un massimo di € 20.000,00 con una riduzione del fatturato uguale o superiore al 50% o superiore a € 40.000,00.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo, redatta secondo l’apposito modulo disponibile sul sito della Regione, deve essere inviata tramite PEC all’indirizzo economia@certregione.fvg.it entro le 20:00 dell’11 ottobre.

Oltre all’ulteriore documentazione prevista nel modello, alla domanda deve essere allegato un prospetto riassuntivo dei fatturati mensili realizzati nel periodo febbraio 2020 – gennaio 2021 e nel corrispondente periodo dell’anno precedente.

Nel caso in cui lo stesso richiedente presentasse più domande, sarà considerata valida solo l’ultima in ordine di tempo.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto importante, che conferma il grande impegno dell’Amministrazione regionale Fedriga nel sostenere in modo concreto le attività economiche colpite dalle limitazioni conseguenti la pandemia.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...