Studenti. In Fvg confermato trasporto agevolato

Titolo di viaggio acquistabile fino al 31 ottobre

Anche per l’anno scolastico 2021/2022 la Giunta regionale ha confermato il cosiddetto Abbonamento Scolastico Residenti FVG, titolo di viaggio sperimentale agevolato che consente di risparmiare il 50% sul costo dei titoli di viaggio “Abbonamento scolastico”, “Abbonamento annuale studenti” e “Abbonamento annuale studenti integrato Sacile-Maniago” per i percorsi inerenti il tragitto casa-scuola.

I criteri e le modalità di accesso al beneficio sono definite nella DGR n. 785/2021.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono acquistare il titolo di viaggio agevolato gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia, iscritti alle scuole dell’obbligo e superiori, università o istituti superiori equiparati, fino al giorno prima del compimento del ventisettesimo anno di età. Tali requisiti devono essere posseduti al momento dell’acquisto.

SERVIZI E VALIDITÀ

L’abbonamento agevolato si può utilizzare per:

–servizi di trasporto pubblico locale automobilistici extraurbani, urbani e misti svolti da TPL FVG;

–servizi di trasporto ferroviario regionale o relativi servizi autobus sostitutivi, all’interno del territorio regionale o fino alla stazione di Portogruaro (Venezia);

–servizi automobilistici extraurbani FVG e ferroviari regionali FVG integrati.

Per i servizi automobilistici e ferroviari sulla linea Udine-Cividale, il titolo di viaggio vale dieci mesi, dal 1° settembre 2021 al 30 giugno 2022 oppure dal 1° ottobre 2021 fino al 31 luglio 2022; per i servizi ferroviari di Trenitalia la validità è invece di dodici mesi, a partire dal 1° settembre 2021, 1° ottobre 2021 o 1° novembre 2021.

ACQUISTO DELL’ABBONAMENTO

Per i servizi automobilistici gestiti da TPL FVG è necessario stampare il modulo di autocertificazione messo a disposizione sul sito www.tplfvg.it, compilarlo, firmarlo e ricaricarlo sul sito assieme alla copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante.

In caso di incompletezza, l’Azienda segnalerà eventuali anomalie e, entro sette giorni lavorativi dalla data di invio, invierà una email di conferma della completezza della documentazione ricevuta. A partire dal 23 agosto si potrà acquistare l’abbonamento presso le biglietterie, le rivendite autorizzate o online.

-Per i servizi ferroviari Udine-Cividale è necessario stampare il modulo di autocertificazione disponibile sul sito www.ferrovieudinecividale.it. Tale modulo deve essere compilato, firmato e consegnato al momento dell’acquisto – possibile a partire dal 25 agosto – del titolo agevolato presso le biglietterie di Ferrovie Udine Cividale, allegando la copia del documento di identità.

-Per i servizi ferroviari di Trenitalia è necessario stampare il modulo di autocertificazione messo a disposizione sul sito www.trenitalia.com, compilarlo, firmarlo e consegnarlo, al momento dell’acquisto dell’abbonamento, presso le biglietterie di Trenitalia situate in Friuli Venezia Giulia, insieme alla copia del documento di identità e all’informativa sulla privacy di Trenitalia reperibile sul sito di Trenitalia.

Se lo studente ha meno di 18 anni, il modulo di autocertificazione deve essere compilato e firmato da un genitore o dal tutore legale.

Il titolo di viaggio agevolato può essere acquistato – non a rate – entro il 31 ottobre 2021.

CUMULABILITÀ

Per i servizi automobilistici e quelli ferroviari sulla linea Udine-Cividale si applicano le ulteriori riduzioni previste dalla Regione a favore degli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare e la riduzione, se prevista, per l’acquisto via web. In questi casi, il prezzo dell’Abbonamento Scolastico Residenti FVG tiene già conto delle riduzioni.

L’acquisto del titolo di viaggio agevolato non è cumulabile con le agevolazioni previste dalla disciplina regionale in materia di Diritto allo studio universitario per gli abbonamenti. Chi lo acquista, quindi, non può richiedere l’agevolazione all’Agenzia Regionale per il Diritto agli Studi Superiori (ARDISS).

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

L’Amministrazione regionale Fedriga conferma quindi, per il terzo anno consecutivo, il proprio impegno nel sostenere concretamente studenti e famiglie, un aiuto che, in questo momento di particolare difficoltà, diviene ancora più significativo.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...