Istruzione. Bando attribuzione benefici regionali 2021-2022

La Regione Friuli Venezia Giulia prevede diversi benefici per il diritto allo studio, erogati attraverso ARDiS. Con il decreto n. 985/2021 è stato approvato il Bando di attribuzione di tali agevolazioni per l’anno accademico 2021/2022.

INTERVENTI

I benefici previsti riguardano borse di studio, posto e contributi alloggio, contributi per la mobilità internazionale, accesso ai servizi di ristorazione a tariffa agevolata e richiesta di riduzione delle tasse universitarie.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di beneficio:

-studenti delle Università degli Studi di Trieste e di Udine iscritti per l’a.a. 2021/2022 a corsi di laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, specializzazione (ad eccezione di quelli dell’area medica) e dottorato di ricerca;

-studenti dei Conservatori di MusicaG. Tartini” di Trieste e “J. Tomadini” di Udine iscritti per l’a.a. 2021/2022 a corsi del Triennio superiore di I livello, corsi del Biennio specialistico di II livello;

-studenti iscritti per l’a.a. 2021/2022 al diploma accademico di primo livello in “Graphic Design per l’impresa”, “Pittura” ed “Architettura d’interni e design” dell’Accademia di Belle Arti “G.B. Tiepolo” di Udine;

-studenti laureandi iscritti regolarmente all’ultimo anno di corso regolare nell’a.a. 2020/2021 che conseguano il titolo di studio entro le sessioni del medesimo anno accademico, successivamente al 5 ottobre 2021;

-studenti iscritti per l’a.a. 2021/2022 agli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone.

REQUISITI DI ACESSO

I benefici vengono attributi in base a determinati requisiti di merito e di reddito/patrimonio.

Per gli studenti dei corsi di laurea triennale, di laurea magistrale e di laurea magistrale a ciclo unico delle Università, dei corsi del Triennio superiore di I livello e del Biennio specialistico di II livello dei Conservatori e del Diploma Accademico di primo livello dell’Accademia di Belle Arti, il requisito di merito è determinato in base ai crediti formativi regolarmente registrati o equipollenti.

Gli studenti iscritti ai corsi di specializzazione, dottorato e degli Istituti Tecnici Superiori devono invece essere in possesso dei requisiti previsti dagli stessi per la regolare iscrizione all’anno accademico in corso.

Non possono accedere ai benefici gli studenti già in possesso di un titolo di studio, conseguito in Italia o all’estero, di livello pari o superiore a quello in corso.

In riferimento ai requisiti di reddito/patrimonio:

-l’ISEE per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, relativo ai redditi del 2019 e alla situazione patrimoniale del 2019, non deve superare euro 23.626,32;

-l’Indicatore della Situazione Patrimoniale Equivalente (ISPE) non deve superare euro 51.361,58.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di beneficio può essere presentata esclusivamente dalla pagina dedicata sul sito ARDiSS, con accesso tramite SPID, Sistema pubblico di identità digitale, o CIE, Carta di Identità Elettronica.

La domanda deve essere presentata entro le ore 13 del giorno previsto nel Bando, termine che varia a seconda della tipologia di beneficio:

-2 agosto 2021 per i posti alloggio;

-5 ottobre 2021 per la borsa di studio, i contributi alloggio e la riduzione delle tasse universitarie;

-6 aprile 2022 per i contributi di mobilità internazionale;

-30 giugno 2022 per l’accesso ai servizi di ristorazione a tariffa agevolata.

Queste molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito dell’ARDiS.

Attraverso queste importanti agevolazioni, l’Amministrazione regionale vuole fornire un aiuto concreto a famiglie e studenti. In questo periodo di particolare difficoltà economica, tale supporto assume una valenza ancor più significativa.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...