Approvato il decreto Covid contenente le nuove disposizioni in materia di riaperture e coprifuoco in vigore nella zona gialla.
COPRIFUOCO
Il coprifuoco, posticipato alle 23:00 a partire da questa sera e alle 24:00 dal 7 giugno, sarà eliminato definitivamente dal 21 giugno.
RIAPERTURE
Bar e ristoranti
Bar e ristoranti riapriranno al chiuso dal 1 giugno non soltanto a pranzo, come stabilito in precedenza, ma anche a cena. Sarà inoltre possibile la consumazione al banco.
Centri commerciali
Gli esercizi commerciali collocati all’interno dei centri commerciali potranno alzare la saracinesca anche nei giorni prefestivi e festivi a partire dal 22 maggio.
Piscine e palestre
Anticipata al 24 maggio la riapertura delle palestre, inizialmente prevista per il 1 giugno. Le piscine coperte riprenderanno l’attività il 1 luglio.
Competizioni sportive
Dal 1 giugno all’aperto e dal 1 luglio al chiuso, eventi e competizioni sportive potranno svolgersi in presenza del pubblico nel rispetto di determinati limiti, ossia con capienza non superiore al 25% e con un massimo di 1000 persone all’esterno e 500 all’interno.
Matrimoni
A partire dal 15 giugno, sarà nuovamente possibile organizzare, anche al chiuso, ricevimenti per festeggiare i matrimoni, ma per parteciparvi sarà obbligatorio il certificato di avvenuta vaccinazione oppure di tampone negativo.
Parchi tematici
Riapertura anticipata al 15 giugno – anziché il 1 luglio – per parchi tematici e divertimenti.
Corsi di formazione
I corsi di formazione potranno essere svolti in presenza dal 1 luglio.
Parametri di rischio
Saranno 12 e non più 21 i parametri da valutare per determinare il passaggio delle Regioni nelle tre fasce di rischio, zona rossa, arancione e gialla. Determinante non sarà più l’Rt, ma l’incidenza dei positivi e il tasso di ospedalizzazione.
ZONA BIANCA
Dal 1º giugno alcune Regioni, tra le quali il Friuli Venezia Giulia, potrebbero passare nella cosiddetta zona bianca, fascia in cui vi è soltanto l’obbligo di indossare la mascherina e osservare il distanziamento interpersonale, senza ulteriori limitazioni o coprifuoco.
La decisione del Governo di anticipare le riaperture in sicurezza nelle zone gialle e di posticipare il coprifuoco, fino ad eliminarlo, rappresenta un segnale importante.
Fondamentale in tal senso è stato l’apporto della Conferenza delle Regioni guidata da Massimiliano Fedriga che per diverse settimane ha chiesto la revisione dei parametri di rischio e delle limitazioni per le attività economiche con l’applicazione di provvedimenti di buonsenso per tutelare la salute e, insieme, riprendere a lavorare e vivere.
L’auspicio è quello che il Governo decida di anticipare, se i dati lo consentiranno, già alle prossime settimane le riaperture delle attività previste per il 1 luglio e l’abolizione del coprifuoco.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.
Una risposta a "COVID. Nuove disposizioni per riaperture e coprifuoco"