Le Istituzioni europee promuovono un’importante serie di tirocini e concorsi destinati ai giovani. In particolare, sono due i bandi in scadenza nel mese di aprile.
NATO FOUNDER INTERSHIP
Il Quartier Generale della NATO organizza un programma di tirocini presso la propria divisione di Bruxelles. Il percorso consentirà allo stagista di comprendere il funzionamento dell’Organizzazione internazionale.
Per presentate domanda i giovani devono:
-essere cittadini di uno Stato membro della NATO;
-avere, al momento del tirocinio, età superiore a 21 anni ed essere iscritti al terzo anno di Università (con, alle spalle, almeno due anni di studi universitari o equivalenti) oppure neolaureati da 1 anno;
-conoscere almeno una delle due lingue ufficiali della NATO, ossia l’inglese e il francese, anche se è auspicabile la conoscenza di entrambe;
-avere una copertura assicurativa sanitaria.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 26 aprile, a valere per i tirocini del 2022. Gli stage si svolgono in due periodi, a settembre e marzo e hanno durata compresa tra 6 e 8 mesi.
Lo stagista riceverà uno stipendio mensile e il rimborso delle spese di viaggio.
YOUTH SOUNDING BOARD
Lo Youth Sounding Board (YSB) vuole coinvolgere i giovani nella definizione e nell’attuazione dei paternariati internazionali.
I temi di interesse sono diversi e comprendono istruzione, formazione e occupazione, diritti, democrazia, sicurezza, ambiente, tecnologia, salute, cultura.
A comporre lo Youth Sounding Board saranno 25 giovani, di cui 15 con esperienza nei processi di partecipazione e nelle politiche giovanili e 10 rappresentanti di organizzazioni giovanili.
L’impegno prevede, tra l’altro, una serie di riunioni, da svolgersi in forma telematica o in presenza, e ha una durata di circa due anni.
Possono partecipare i giovani:
-di età compresa tra i 18 e i 30 anni;
-con nazionalità o residenza in Europa, Africa, Asia, America Latina e Caraibi;
-con buona padronanza dell’inglese.
La domanda può essere presentata fino al 26 aprile.
Il mandato non è retribuito, è però prevista la copertura delle spese di viaggio.
Fonte: Newsletter Next Opportunity EU Isabella Tovaglieri
Un plauso al gruppo Identità e Democrazia, in particolare all’eurodeputata Isabella Tovaglieri e al deputato Luca Toccalini, per la grande attenzione dimostrata nei confronti delle più giovani generazioni, per le quali queste iniziative rappresentano importanti occasioni di crescita e formazione.
Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.