Il 29 marzo 1990 veniva fondato, con una assemblea nella Sala del Consiglio comunale, il Gruppo della Protezione Civile di Gorizia, uno dei primi ad essere istituito a livello regionale.

Sono sicuramente giorni molto particolari per festeggiare questo trentesimo compleanno, in quanto i volontari sono costantemente impegnati nel supportare la città e la sua popolazione per far fronte all’emergenza coronavirus.
Sacrificio e passione: sono questi gli aggettivi che descrivono al meglio il gruppo della Protezione Civile di Gorizia, punto di riferimento non soltanto per il nostro territorio, ma anche a livello nazionale.
Nel corso degli anni, i volontari goriziani hanno infatti portato il loro contributo in numerose situazioni d’emergenza: l’alluvione di Sarno e quella di Genova, i terremoti in Umbria, nelle Marche e in Puglia, fino ai più recenti eventi sismici dell’Aquila e di Amatrice.
La Protezione Civile di Gorizia poi dimostra grande disponibilità anche durante eventi e manifestazioni cittadine.

A questo Gruppo vorrei rivolgere un sincero ringraziamento, per l’impegno e la dedizione che ha sempre dimostrato e che dimostra anche oggi, in piena emergenza COVID-19, a fianco dei cittadini, consegnando spesa e farmaci a domicilio alle persone maggiormente in difficoltà e rendendosi disponibili per commissioni indispensabili.
Grazie a tutti i volontari, siete il nostro orgoglio!
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.