Gorizia attiva, grazie al progetto “Let’s Go! Active Citizen”

cittadinanza attiva riassunto
Let’s Go Active Citizen, uno dei cartelloni elaborati a fine corso

Dal volontariato alla riqualificazione e rigenerazione di alcune aree della città, il valore della socialità nelle politiche giovanili a Gorizia. In breve, questo è il progetto “Let’s Go! Active Citizen” che assieme ad altri giovani del territorio stiamo portando avanti dai primi di settembre. Leggi l’articolo, se ti piace condividilo con tutti i tuoi amici!

Il ruolo del cittadino attivo, con policy maker e stakeholder, per rendere i giovani partecipi nella formulazione delle nuove politiche giovanili dei comuni di Gorizia e di Mossa. Si chiama “Let’s Go! Active Citizen” ed è il progetto promosso dal Comune di Gorizia – Servizio Politiche Giovanili – che ha coinvolto numerosi giovani d’età compresa fra i 18 e 35 anni in un intenso percorso formativo iniziato nei primi giorni di settembre.

Grazie a “Let’s Go! Active Citizen”, i giovani partecipanti hanno seguito una serie di incontri, tenuti dalla project manager Dalia Vodice, da cui hanno appreso i principali metodi per arrivare a delle idee progettuali, avendo come riferimento gli standard internazionali più diffusi. Questo progetto, che è la naturale prosecuzione di “Let’s Go Europe”, ha attivamente coinvolto anche l’ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia) che attraverso i suoi ricercatori ha messo in campo le competenze necessarie affinché, soprattutto i più giovani, potessero acquisire gli strumenti necessari per la realizzazione delle idee progettuali sviluppate nel corso degli incontri. Brainstorming, World Cafè e Focus Group sono soltanto alcuni degli strumenti utilizzati durate questo percorso di progettazione partecipata, inoltre non sono mancati diversi momenti di aggregazione, come per esempio il residenziale a Bagni di Lusnizza. Durante la due giorni nella località montana, il gruppo di lavoro ha seguito un workshop operativo interamente dedicato al tema della “riqualificazione e rigenerazione di alcune aree della città“. Coadiuvati dal ricercatore Stefano Laffi e alla presenza dall’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Gorizia Stefano Ceretta, il gruppo di partecipanti ha messo in evidenza diverse aree urbane da riqualificare e sfruttare maggiormente, fra tutte risaltano: galleria Bombi e la zona del mercato all’ingrosso.

Non tutto però è ancora stato fatto, infatti c’è grande attesa per l’evento clou di questo progetto, previsto per venerdì 25 novembre, dalle 10:00 alle 13:00 al Punto Giovani di Gorizia. Per tale evento arriverà nel capoluogo isontino anche il ricercatore Stefano Laffi, che dirigerà i lavori della mattinata e coinvolgerà tutte le parti in gioco, così da orientare le energie dei giovani volontari al servizio della città di Gorizia. Al termine del percorso di “Let’s Go! Active Citizen” verrà distribuito alla collettività un vademecum con le best pratice nel campo delle politiche giovanili e di interesse comunitario.

Cosa ne pensi di quanto hai letto? Fammelo sapere con un commento, sarà un piacere per me leggere e poi risponderti. Inoltre, se l’articolo ti è piaciuto, condividilo con tutti i tuoi amici!

Vi invito a mettere “Mi piace” alla mia pagina Facebook.

Una risposta a "Gorizia attiva, grazie al progetto “Let’s Go! Active Citizen”"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...