Gorizia. Gusti di Frontiera, la mappa della manifestazione

17esima edizione al via giovedì 29

Meno 7! Tra una settimana esatta Gorizia ospiterà la diciassettesima edizione di Gusti di Frontiera. L’inaugurazione si terrà giovedì 29 settembre alle ore 17:30 in Piazza Sant’Antonio.

La Città si prepara ad ospitare, fino a domenica 2 ottobre, la kermesse enogastronomica nella sua forma tradizionale, dopo due anni di limitazioni a causa della pandemia.

Stand

In particolare, saranno circa 300 gli operatori presenti e 17 i Borghi provenienti da tutto il mondo: Borgo Africa, Borgo Mare, Borgo Oriente, Borgo Friuli Venezia Giulia, Borgo Nord Europa, Borgo Latino e Americano, Borgo Europa centrale, Via dei Sapori, Borgo Associazioni, Borgo Slovenia e Balcani, Borgo Francia, Borgo Street Food, Borgo Austria, Borgo 3P, Mercato di Gusti, Borgo Italia e Aperitivo di Gusti.

Tra le novità il Borgo Piazza del Gusto, che sarà allestito in Piazza Sant’Antono e ospiterà gli stand di Gorizia e Nova Gorica, insieme a quello di Slow Food.

Trasporti

Saranno messi a disposizione due parcheggi, al Pala Bigot e alla Sdag, collegati con autobus al centro città e sarà inoltre riattivato il collegamento del trenino transfrontaliero.

Musica

La musica dal vivo sarà consentita fino alle ore 23:00 nei giorni di giovedì, venerdì e sabato e a mezzanotte di domenica.

Selezione del personale

Al fine di supportare operatori e professionisti durante le quattro giornate della kermesse, il Comune di Gorizia ricerca giovani da destinare all’accoglienza dei visitatori, che avranno il compito di dare informazioni inerenti la logistica della manifestazione.

Tra tutti i candidati, saranno selezionati in via prioritaria i giovani di età compresa tra 18 e 36 anni, residenti o presenti in Regione, con conoscenze delle lingue straniere e analoga esperienza.

I candidati selezionati, qualora non già in possesso di relativo titolo, parteciperanno gratuitamente ai corsi di formazione sulla sicurezza. La retribuzione prevista è di 150,00 euro lordi per tre turni e 200,00 per quattro turni.

Il termine per la presentazione della candidatura, da inviare tramite mail informagiovanigo@gmail.com, è fissato alle ore 10:00 di lunedì 26 settembre.

Un appuntamento, quello con Gusti di Frontiera, di grande importanza oltreché per la scoperta dei piatti tipici d’Europa e del Mondo, anche per la valorizzazione delle eccellenze della nostra Città nell’ambito della Capitale europea della Cultura 2025.

Io non mancherò, e voi?

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto: Gusti di Frontiera