
Le Istituzioni europee promuovono importanti opportunità formative destinate ai giovani. In particolare, di seguito i bandi previsti per il mese di dicembre.
GIOVANI OSSERVATORI PER HORIZON EUROPE
Gli studenti iscritti ad un Master presso un’Università di uno Stato membro dell’Unione Europea hanno la possibilità di diventare Giovani Osservatori per Horizon Europe e di far parte del processo di selezione dei finanziamenti UE.
I giovani interessati a partecipare devono produrre una breve presentazione spiegando la motivazione ad essere selezionati.
Coloro che saranno selezionati otterranno conoscenze e supporto per sviluppare nuove competenze al fine di valutare le proposte del bando Horizon Europe.
I giovani osserveranno lo svolgimento del processo di valutazione e parteciperanno ad un seminario dedicato, prenderanno parte alle riunioni di consenso e di gruppo e redigeranno una breve relazione, descrivendo il loro punto di vista sulla valutazione.
La scadenza per la presentazione della candidatura è fissata al 14 dicembre.
TIROCINI ESMA
L’autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati offre diverse opportunità di tirocinio a studenti e laureati europei in diversi dipartimenti, quali Dipartimento Affari Societari (Team Risk & Control, Team di comunicazione), Senior Management Team (Team di contabilità), Dipartimento Risorse (Risorse umane, Finanza e Procurement, Facility Management, ICT e Planning & Reporting).
A potersi candidare sono i cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio Economico Europeo con una buona conoscenza dell’inglese e in possesso di un titolo universitario o equivalente.
I candidati devono inviare le loro candidature per le offerte di lavoro disponibili utilizzando lo strumento di e-recruitment.
TIROCINI UNICEF
Il programma di tirocini dell’UNICEF è rivolto agli studenti e offre loro l’opportunità di acquisire esperienza pratica nel lavoro dell’UNICEF, attiva nelle aree Programma e politica, Relazioni esterne e Operazioni.
Per potersi candidare è necessario essere iscritti a un corso di laurea o master – o aver conseguito un diploma di laurea negli ultimi due anni – e conoscere almeno una lingua tra inglese, francese o spagnolo. Particolare considerazione sarà riservata a qualsiasi esperienza professionale passata.
I tirocini disponibili sono pubblicati nella pagina relativa all’offerta di impiego. Le domande di partecipazione devono essere presentate tramite il sistema di e-recruitment.
Fonte: Next Opportunity EU Isabella Tovaglieri
Un plauso al gruppo Identità e Democrazia, in particolare all’eurodeputata Isabella Tovaglieri e al deputato Luca Toccalini, per la grande attenzione dimostrata nei confronti delle più giovani generazioni, per le quali queste iniziative rappresentano importanti occasioni di crescita e formazione.
Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.