Giovani. Opportunità in Europa novembre 2022

Le Istituzioni europee riservano ai giovani diverse opportunità formative. Di seguito i bandi in scadenza a novembre.

EUROPEAN YOUTH EVENT 2023

Si tratta di un evento che riunisce migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di condividere le loro idee sul futuro dell’Europa.

EYE2023 si svolgerà il 9 e 10 giugno 2023 con attività in presenza e ibride a Strasburgo, in Francia. Nel corso dell’evento, i partecipanti prenderanno parte ad incontri con istituzioni e organizzazioni, che offriranno loro ampio spazio di discussione.

Invito alle attività

Gruppi di giovani sono invitati a co-creare il programma di EYE2023, organizzando un workshop interattivo che può assumere, ad esempio, la forma di gioco di simulazione o di laboratorio e descrivendo il proprio piano di comunicazione per promuovere il workshop stesso.

Le proposte selezionate riceveranno un contributo finanziario dal Parlamento europeo, da utilizzare a copertura di parte delle spese di viaggio, alloggio e soggiorno.

Per ottenere il finanziamento, il gruppo organizzatore deve essere composto da un minimo di 10 e un massimo di 20 partecipanti, di età compresa tra sedici e i trent’anni alla data dell’evento, residenti nell’Unione europea, in un Paese candidato opuure nel Regno Unito.

La scadenza per l’invio dell’adesione è fissata al 10 novembre.

AZIONI MARIE CURIE

Le azioni Marie Skłodowska Curie (MSCA) costituiscono il principale programma di finanziamento dell’Unione Europea per percorsi di dottorato di ricerca e post dottorato.

Il loro obiettivo é quello di incrementare capacità e competenze dei ricercatori e di offrire loro opportunità di lavoro.

Tra le azioni Marie Skłodowska Curie vi sono:

MSCA Doctoral Networks, volte a sostenere programmi congiunti di formazione alla ricerca e/o di dottorato, attuati da paternariati europei di università, istituti di ricerca e organizzazioni non accademiche. La scadenza é prevista per il 15 novembre;

COFUND, che finanziano borse di studio volte ad incoraggiare la circolazione dei ricercatori tra diversi Paesi, fornendo loro buone condizioni di lavoro. La scadenza è prevista per il 9 febbraio 2023;

MSCA Staff Exchanges, volte a sostenere la mobilità a breve termine del personale di ricerca e innovazione. La scadenza é fissata all’8 marzo 2023.

TIROCINIO CORTE DEI CONTI

La Corte dei Conti, Istituzione che si occupa di controllare gli organismi e gli individui che gestiscono e ricevono fondi comunitari, organizza tre sessioni di tirocini formativi all’anno.

Possono essere ammessi al tirocinio i candidati:

– con nazionalità di uno degli Stati membri dell’Unione Europea (salvo deroghe);

– in possesso di un diploma universitario riconosciuto che dia accesso a posti della categoria A comunitaria o che abbiano completato almeno quattro semestri di studio universitario in un settore che rivesta interesse per la Corte;

– che conoscano in maniera approfondita una lingua ufficiale dell’Unione Europea e in maniera soddisfacente un’altra lingua ufficiale;

– che non abbiano già effettuato un tirocinio all’interno della Corte dei Conti.

Il tirocinio ha una durata compresa tra tre e cinque mesi.

In particolare, le sessioni coprono i seguenti periodi:

-dal 1° marzo al 31 luglio;

-dal 1° maggio al 30 settembre;

-dal 1° ottobre di un anno solare al 28 (29) febbraio dell’anno successivo.

Le scadenze di invio della candidatura sono fissate, rispettivamente, al 30 novembre 2022, al 31 gennaio 2023 (con apertura il 1° dicembre), al 30 giugno 2023 (con apertura il 1° maggio).

Fonte: Next Opportunity EU Isabella Tovaglieri

Un plauso al gruppo Identità e Democrazia, in particolare all’eurodeputata Isabella Tovaglieri e al deputato Luca Toccalini, per la grande attenzione dimostrata nei confronti delle più giovani generazioni, per le quali queste iniziative rappresentano importanti occasioni di crescita e formazione.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...