Scuola. Bonus regionale energia 2022

Domande presentabili fino al 7 settembre

Con l’assestamento di Bilancio 2022-2024, la Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto un contributo una tantum a sostegno degli operatori del sistema di educazione, istruzione e formazione a ristoro dei maggiori costi per l’energia sostenuti nel periodo 1 agosto 2021 – 31 luglio 2022 rispetto al periodo 1 agosto 2020 – 31 luglio 2021.

Criteri e modalità di concessione dei contributi sono definiti dall’articolo 7, commi da 15 a 18 della legge regionale nr. 13/2022.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo in oggetto:

– gestori di servizi privati del sistema integrato regionale di educazione e istruzione per l’infanzia dalla nascita ai sei anni;

– gestori privati delle scuole paritarie primarie e secondarie di primo e secondo grado;

enti di formazione accreditati.

ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

La misura del contributo è stabilita in 3.200,00 euro per ciascuno scaglione di volume annuo di attività formativa di 5.000 ore ed è riparametrata proporzionalmente per lo scaglione di volume annuo inziale fino a 2.500,00 ore di attività, per cui gli enti risultano accreditati alla data del 30 giugno 2022.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica attraverso il Sistema dedicato entro le ore 23:59 del 7 settembre.

I soggetti che gestiscono più strutture devono presentare un’unica domanda, indicando i dati relativi ad ogni singola struttura.

Nel modulo di domanda è necessario attestare il possesso dei requisiti richiesti, il numero massimo di bambini iscritti per l’anno educativo o l’anno scolastico 2021/2022 e il numero dei posti autorizzati.

È poi necessario allegare una copia del modello F23 relativo all’assolvimento dell’imposta di bollo di 16,00 euro e una copia dell’atto di delega o di attribuzione del potere di firma, nel caso in cui a presentare la domanda sia un soggetto diverso dal legale rappresentante della struttura.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alle pagine dedicate sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto importante, introdotta dall’amministrazione regionale Fedriga per sostenere concretamente gli operatori del sistema di educazione, istruzione e formazione in seguito all’incremento dei costi dell’energia nel 2022.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...