Fvg. Bonus Trasporto in Sicurezza 2022

Domande presentabili fino al 30 giugno

La Regione Friuli Venezia Giulia ha esteso anche al 2022 il Bonus Trasporto in Sicurezza, introdotto con la Legge di Stabilità 2021. Tale Bonus prevede l’erogazione di una somma pari a 100,00 euro a favore di donne in gravidanza, ultrasettantenni e persone con disabilità, da utilizzare per il pagamento del servizio taxi e noleggio con conducente (NCC).

Il Bonus in oggetto verrà erogato attraverso una Carta di pagamento elettronica prepagata, non ricaricabile ed utilizzabile esclusivamente per il servizio di trasporto.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda per il Bonus può essere presentata, esclusivamente online sul sito della Regione, a partire da oggi ed entro le ore 14:00 del 30 giugno. L’accesso richiede il possesso delle credenziali SPID, CIE o CRS.

Nel caso di errata compilazione di una domanda già inoltrata, il richiedente deve ripresentare una nuova istanza e comunicarlo all’indirizzo tpl@regione.fvg.it.

Una volta trasmessa la domanda, il richiedente riceverà una email di conferma dell’avvenuta presentazione dell’istanza. Sempre via email, il beneficiario riceverà una comunicazione di avvenuto accoglimento della domanda. A ciò seguiranno due distinte comunicazioni postali, una contenente il PIN di attivazione della carta e l’altra la carta stessa. Ricevuta la prepagata, il beneficiario dovrà recarsi personalmente presso un Ufficio Postale e procedere con la sua attivazione.

Coloro che abbiano già beneficiato del Bonus nel 2021 e siano in possesso della relativa carta prepagata, qualora ammessi al contributo anche per il 2022, riceveranno l’importo sulla prepagata già in loro possesso.

TERMINI DI UTILIZZO DEL BONUS

Il Bonus concesso nel 2021 potrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2022, mentre il Bonus concesso nel 2022 potrà essere utilizzato nei dodici mesi successivi alla data di caricamento del contributo sulla carta prepagata.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

In questo momento di particolare difficoltà, il Bonus Trasporto in Sicurezza si configura come un piccolo ma importante aiuto previsto dall’Amministrazione regionale a supporto delle future mamme e delle persone più fragili.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...