Sci. Contributi ristoro danni Covid stagione 2020-21

Con la Delibera 1687/2021, la Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato i criteri per l’erogazione di contributi a fondo perduto a ristoro dei danni subiti da maestri e scuole di sci in conseguenza della mancata apertura al pubblico degli impianti nella stagione invernale 2020/21 dovuta al protrarsi dell’emergenza sanitaria.

Tali contributi sono stati introdotti con l’articolo 2 del Decreto Legge 41/2021.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare dei contributi:

– i maestri di sci di tutte le discipline iscritti, al 31 marzo 2021, all’Albo della Regione Friuli Venezia Giulia tenuto dal Collegio regionale, indipendentemente dal luogo di residenza;

– le scuole di sci regolarmente autorizzate all’esercizio per l’anno 2020/2021 operanti in Friuli Venezia Giulia.

INTENSITÀ DEL CONTRIBUTO

Le intensità contributive sono definite nell’Allegato A alla Delibera.

Ai maestri di sci é riconosciuto un contributo fisso pari a euro 500,00 e
un contributo variabile pari al 35% del reddito dichiarato nella domanda di contributo. Il richiedente dovrà tenere conto del più alto tra i redditi riconducibili all’attività di maestro di sci degli anni 2018, 2019, 2020.

Qualora lo stanziamento disponibile, tolta la quota dei contributi fissi, non sia sufficiente a soddisfare tutti i richiedenti, la quota variabile sarà ripartita proporzionalmente.

Per quanto riguarda le scuole di sci, lo stanziamento complessivo è ripartito in proporzione al reddito dichiarato nella domanda di contributo. La scuola dovrà tenere conto del migliore tra i redditi degli anni 2018, 2019, 2020.

Il contributo in argomento non può essere cumulato con le indennità corrisposte a favore dei lavoratori stagionali del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport di cui all’articolo 10 del Decreto Legge 41/2021.

Il totale del contributo e di ulteriori contributi ricevuti dal beneficiario per le medesime finalità non può superare il miglior reddito percepito tra gli anni 2018, 2019, 2020. Tale principio non riguarda i maestri di sci iscritti all’Albo nel periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 marzo 2021.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo deve essere presentata esclusivamente attraverso il sistema Istanze On Line disponibile sul sito della Regione entro le ore 16:00 del 24 novembre.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto importante, volta a sostenere concretamente gli operatori economici dello sport di montagna, uno tra i settori maggiorente colpiti dalla limitazione dell’attività conseguente alla diffusione della pandemia. I fondi stanziati dallo Stato si aggiungono ai circa 300.000,00 euro di contributi regionali già erogati a inizio anno.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...