
Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto Covid. Le novità introdotte riguardano il Green Pass e i parametri di rischio per il “colore” delle Regioni.
La certificazione verde viene rilasciata dopo la vaccinazione, per le 48 ore successive ad un tampone negativo o per i 6 mesi successivi alla guarigione dal Covid.
A partire dal 6 agosto il Green Pass – attualmente richiesto per gli spostamenti tra Regioni in fascia arancione e rossa, per accedere alle Rsa e ai matrimoni – rilasciato anche dopo la prima dose di vaccino, sarà obbligatorio per consumare al tavolo nei ristoranti al chiuso, per accedere a musei, spettacoli, eventi e competizioni sportive, piscine, palestre, fiere, sagre, convegni, parchi divertimento e partecipazione ai concorsi. Le discoteche, per il momento, restano chiuse.
Con riferimento al colore delle Regioni, data l’accelerazione della campagna vaccinale, il parametro prevalente non è più l’Rt o il numero di casi ogni 100 mila abitanti ma il tasso di ospedalizzazione. Il passaggio di una Regione in zona gialla si verifica se viene superata la soglia del 10% dei posti disponibili nelle terapie intensive e del 15% nei reparti ordinari. Per la zona arancione e quella rossa, i parametri vengono portati rispettivamente al 20% e 30% e al 30% e 40%.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.