Giovani. Opportunità in Europa, bandi maggio

Le Istituzioni europee promuovono un’importante serie di concorsi destinati ai giovani. In particolare, sono tre i bandi in scadenza a maggio, focalizzati sull’istruzione.

BORSE DI STUDIO MASTER IN EUROPA

Agli studenti che intendono conseguire, nel semestre autunnale 2021, un Master all’estero presso un’Università o una Scuola di specializzazione europea, Education.eu offre una borsa di studio dal valore massimo di 5.000,00 euro.

Può candidarsi chi:

-studia in un Paese di cui non è cittadino o dove non risiede attualmente;

-ha già presentato o presenterà domanda presso un’Università o una Scuola di specializzazione europea per un master con inizio in autunno;

-possiede un diploma di laurea valido;

-possiede o è idoneo a richiedere un visto per motivi di studio.

I candidati devono presentare un breve saggio sul tema “Perché hai scelto di studiare all’estero e in che modo questo ti aiuterà a crescere come leader globale?”.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 17 maggio 2021.

PREMI MEDEA

Incoraggiare l’innovazione e le buone pratiche nell’uso dei media nell’educazione: è questo l’obiettivo dei Premi Medea.

Per il 2021 il Premio verrà assegnato al miglior prodotto/servizio di supporto educativo professionale o rivolto a studenti dell’istruzione superiore, continua o della formazione.

I partecipanti possono presentare fino a 8 lavori, creati a partire dal 1 gennaio 2019. La scadenza per la consegna è fissata per il 31 maggio 2021.

PREMIO GLOBAL JUNIOR CHALLENGE

Tema del concorso è quello di utilizzare le tecnologie moderne per fornire un’istruzione innovativa e di qualità durante la pandemia. Lo stesso principio si applica anche in ambito formativo.

All’iniziativa possono partecipare singoli cittadini, scuole, Università, Istituzioni e Organizzazioni pubbliche o private, associazioni, aziende pubbliche o private e centri di ricerca.

I progetti devono rientrare in una di queste categorie: istruzione fino a 10 anni, istruzione fino a 15 anni, istruzione fino a 18 anni, istruzione fino a 29 anni, integrazione dei giovani nel mercato del lavoro.

La scadenza per la presentazione è fissata al 31 maggio.

Fonte: Newsletter Next Opportunity EU Isabella Tovaglieri

Un plauso al gruppo Identità e Democrazia, in particolare all’eurodeputata Isabella Tovaglieri e al deputato Luca Toccalini, per la grande attenzione dimostrata nei confronti delle più giovani generazioni, per le quali queste iniziative rappresentano importanti occasioni di crescita e formazione.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...