
Ho recentemente acquistato il faretto a LED “Mcoplus 168 Bi-Color” per migliorare la qualità luminosa dei miei video, soprattutto per quanto riguarda le riprese in ambientazioni con scarsa illuminazione. Consiglio di continuare la lettura di questo unboxing per conoscere tutti i dettagli del prodotto e per scoprire cosa contiene la confezione del faretto.
Faretto a LED “Mcoplus 168 Bi-Color”

La confezione si presenta esteticamente semplice ma al tempo stesso adeguatamente robusta per proteggere da eventuali urti il contenuto. Tutte le scritte presenti sulla confezione sono in inglese e illustrano brevemente le caratteristiche principali del prodotto.

Il faretto per funzionare ha bisogno di alimentazione da 6-9V o in alternativa è possibile utilizzare diverse tipologie di batterie: Canon LP-E6, Nikon EN-EL 15, Panasonic CGR-D16S, Sony NP-FH70, NP-FM55H, NP-F550 oppure 6 batterie AA.
Oltre ai diversi adattatori per le batterie nella confezione si trova il libretto di istruzioni, un comodo aggancio per montare il faretto sulle fotocamere o treppiedi e, inoltre, c’è anche una giunzione che consente di collegare fra loro due faretti.

Il faretto si presenta di medie dimensioni, non è particolarmente leggero ed è costruito in plastica rigida, la sua particolarità è quella di presentare 168 LED di cui una metà sono a luce fredda (7500K) e l’altra metà a luce calda (3200K).

Per accendere i LED si utilizzano 2 potenziometri: uno è per i LED a luce fredda e l’altro per i LED a luce calda. Regolando i due potenziometri si può cambiare la luminosità dei LED e alla potenza massima il faretto riesce a illuminare una stanza completamente buia.
Un’altra caratteristica molto interessante del faretto Mcoplus sta nel fatto che è possibile accendere contemporaneamente tutti e 2 i tipi di LED (a luce calda e fredda) per ottenere la tonalità di colore desiderata.
Prima di passare alle conclusioni, ti invito a guardare il video riassuntivo “Unboxing – Mcoplus Pro Series Led Video Light 168 Bi-Color LED 3200K – 7500K ITA” e a iscriverti al mio canale YouTube!
Conclusioni
Cosa ne pensi di questo unboxing? Hai anche tu un faretto a LED e pensi ci siano delle caratteristiche che lo contraddistinguono rispetto a quello di Mcoplus? Scrivi un commento per farmelo sapere con i tuoi consigli, pareri o critiche che potrebbero aiutarmi a migliorare i prossimi articoli.
Mi raccomando, lascia un “Mi Piace” alla mia pagina Facebook e condividi questo articolo con i tuoi amici per aiutarmi a far conoscere il mio blog. Prima di salutarci, ti ricordo che l’appuntamento è ogni giovedì, sempre su questo blog, per un nuovo articolo.
Leggi anche: Microfono Tonor a condensatore – Unboxing