23 maggio. Strage di Capaci, trentesimo anniversario

Trent’anni fa, in un attentato, la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone.

Sono le 17:57 di sabato 23 maggio 1992, quando, a Capaci, circa 500 chili di tritolo vengono fatti esplodere a lato dell’autostrada A29. A seguito dell’esplosione, la Fiat Croma bianca guidata da Falcone si schianta contro un cumulo di detriti. Oltre al magistrato, nella strage perdono la vita anche sua moglie, Francesca Morvillo, e tre uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, a bordo di un’altra auto travolta per prima dallo scoppio. Ventitré persone rimangono ferite.

Questa strage ha scritto una pagina indelebile nella storia del nostro Paese, una pagina che è importante ricordare per onorare il sacrificio di Falcone e di chi, come lui, si è battuto per la democrazia, la giustizia e la libertà dall’oppressione mafiosa, valori che non devono mai essere dimenticati.

La memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sarà sempre viva anche a Gorizia, che intitolerà loro il Parco Municipale.

A questa città vorrei dire: gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.”

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Foto Internet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...