
🌿 Nato come cornice della dimora di famiglia, nel 1908, a seguito di una donazione, il giardino di Palazzo Attems diventò comunale.
🔎 Lo stesso occupava, in origine, una superficie rettangolare alle spalle dell’edificio ed era costruito sul modello all’italiana, con la suddivisione in aiuole di forme geometriche.
đź“– Dopo l’acquisto del Palazzo da parte dei Ritter, il giardino diventò un vero e proprio parco, con sentieri curvi che circondavano prati e boschetti irregolari, di influenza romantica, come documentato da una guida cittadina di metĂ Ottocento.
🏛️ A questo periodo risale anche una collinetta artificiale sovrastata da un belvedere, di cui oggi rimane soltanto un tempietto con colonne doriche situato nell’aiuola circolare al centro della corte d’onore. Poco distante, si trova una statua della lupa capitolina.
🌺🌷 Il giardino ha sempre vantato una ricca varietà di piante, tra cui una sequoia donata dal fedelmaresciallo Gyulai e specie floreali esotiche e pregiate, contenute in vasi all’interno di strutture chiuse e non riscaldate.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.