Commercio. Contributi mantenimento esercizi di vicinato

Domande presentabili fino al 25 novembre

In base alle disposizioni dell’articolo 16 della L.R. 3/2021, “Sviluppoimpresa”, la Regione Friuli Venezia Giulia concede contributi a fondo perduto per il mantenimento degli esercizi di vendita di vicinato collocati nei Comuni aventi una popolazione non superiore a 5.000 abitanti ovvero nelle frazioni con popolazione compresa tra 5.000 e 15.000 abitanti.

SOGGETTI BENEFICIARI E REQUISITI

A poter beneficiare di tali contributi sono le microimprese con superficie di vendita fino a 250 metri quadrati, che:

-svolgono attività di vendita al dettaglio di generi alimentari freschi e conservati o di generi non alimentari di prima necessità e di uso corrente per le famiglie;

-alla data di presentazione della domanda, risultano attive e iscritte nel Registro delle Imprese;

-non si trovano in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali in corso o aperte nei propri confronti;

-con riferimento agli ultimi tre anni, hanno realizzato un volume d’affari medio annuo a fini IVA non superiore a 500.000 euro; se l’esercizio opera da meno di tre anni, il volume di affari è rapportato ai mesi di effettiva attività;

-occupano un massimo di cinque addetti a tempo pieno, calcolati in unità lavorative annue, compresi i titolari, i collaboratori, i soci lavoratori retribuiti, ed esclusi gli apprendisti e il personale con contratto di apprendistato, di formazione professionale o di inserimento;

-osservano un orario di apertura giornaliero non inferiore a tre ore per sei giorni alla settimana;

-non hanno beneficiato di altri contributi finalizzati alla riduzione dei maggiori costi dovuti allo svantaggio localizzativo.

SPESE AMMISSIBILI

Il contributo è concesso a sollievo dei costi di funzionamento dell’unità locale sostenuti a partire dal 1 gennaio 2020, incluse le spese per il personale e quelle connesse ad attività di certificazione.

La spesa ammissibile deve essere compresa tra 2.000,00 e 5.000,00 euro.

INTENSITÀ DEL COMTRIBUTO

Il contributo è pari al 50 per cento della spesa ammessa, elevato al 100 per cento nel caso di esercizio di vendita di vicinato e di almeno tre dei seguenti servizi di prossimità:

-consegna a domicilio;

-supporto ai servizi postali;

-vendita di giornali e riviste;

-vendita prevalente di prodotti locali o regionali;

-utilizzo di eco-compattatori e di attrezzature e strumentazioni necessarie per la vendita di prodotti alimentari e detergenti sfusi;

-adesione a progetti di recupero delle merci invendute;

-accesso a internet mediante la messa a disposizione di rete Wi-Fi o di postazione multimediale;

-servizio fotocopie e scansione documenti, assistenza gratuita nello svolgimento di adempimenti burocratici documentati sia in modalità cartacea tradizionale che elettronica digitale.

La singola impresa può beneficiare di un solo contributo, per ciascun anno solare, indipendentemente dal numero di esercizi di vicinato che gestisce.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di contributo, redatta compilando l’apposito modulo di cui all’allegato A, deve essere presentata esclusivamente attraverso Posta Elettrica Certificata all’indirizzo economia@certregione.fvg.it, entro il 25 novembre.

Alla domanda deve essere allegata una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nella quale il richiedente dichiara:

-il possesso dei requisiti per l’accesso al contributo;

-di non aver ottenuto finanziamenti pubblici per le stesse iniziative per le quali chiede il contributo;

-l’eventuale svolgimento di uno o più servizi di prossimità.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura molto significativa, introdotta dall’Amministrazione Fedriga al fine di sostenere concretamente le piccole realtà locali, importante punto di riferimento per le comunità del territorio e veicolo di promozione delle specialità della nostra Regione.

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri!

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...