
Con una nuova ordinanza regionale, in vigore a partire dalla mezzanotte di venerdì 5 marzo, e pertanto da sabato 6 marzo, Gorizia e Udine tornano in zona arancione: a darne l’annuncio è stato questa mattina il presidente Massimiliano Fedriga, nel corso di una conferenza stampa di aggiornamento sull’andamento dei contagi da COVID-19 in Regione.
La decisone, ha spiegato il governatore, è dovuta al deciso incremento dei contagi che si è verificato nelle due province la scorsa settimana. In particolare, a Gorizia si sono registrati 220 casi ogni 100 mila abitanti e Udine 353.
Meno preoccupante la situazione di Pordenone e Trieste, che saranno in zona gialla rafforzata.
Per quanto riguarda le scuole, il presidente Fedriga hanno annunciato il ritorno alla didattica a distanza per le scuole medie, superiori e Università a partire da lunedì 8 marzo su tutto il territorio regionale. Rimangono in presenza le scuole elementari.
PROVINCE DI UDINE E GORIZIA, ZONA ARANCIONE: chiusi bar e ristoranti per vendita al dettaglio;
vietati gli spostamenti fuori Comune salvo per lavoro, necessità, salute o urgenza;
vietato andare a trovare amici/parenti una volta al giorno fuori dal proprio Comune (massimo 2 persone);
ok ad andare a trovare amici/parenti una volta al giorno all’interno del proprio Comune (massimo 2 persone);
deroga per i Paesi sotto i 5 mila abitanti che possono andare in un paese vicino (non capoluogo) al massimo entro 30km;
ok agli spostamenti nelle seconde case di proprietà o in affitto siglato prima del 14 gennaio;
PROVINCE DI PORDENONE E TRIESTE, ZONA GIALLA: Non si può passare da una zona gialla a una arancione (e viceversa);
aperti bar e ristoranti aperti al dettaglio fino alle 18;
ok agli spostamenti liberi in tutto il territorio provinciale;
ok ad andare a trovare amici/parenti una volta al giorno all’interno della propria provincia (massimo 2 persone);
IN TUTTA LA REGIONE DA LUNEDÌ: chiuse in presenza medie, superiori e università con obbligo di Didattica a distanza;
aperti in presenza nidi, materne ed elementari.
Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.