Il termine per la presentazione delle domande scade il 30 giugno

Con la delibera n. 2024 del 30 dicembre 2020 la Giunta regionale ha approvato, estendendolo all’anno 2021, il bando per l’accesso individuale all’intervento 6.1.1 – avviamento di imprese per giovani agricoltori -, che assegna un premio per il primo insediamento dei giovani in agricoltura in Friuli Venezia Giulia.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del premio i giovani agricoltori che, alla data di presentazione della domanda:
-hanno un’età compresa tra 18 anni compiuti e 41 anni non compiuti;
-sono agricoltori in attività o si impegnano ad acquisire tale qualifica entro 18 mesi dalla data di concessione del premio;
-si insediano la prima volta in un’azienda agricola (che, tra i diversi requisiti, deve essere iscritta in CCIAAA come micro o piccola impresa), in qualità di capo della stessa;
-possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali in ambito agricolo, certificate da diploma di perito agrario o agrotecnico, da laurea in campo agrario, forestale, naturalistico, ambientale o veterinario o da specifico corso di formazione;
-possiedono la certificazione attestante la qualifica di IAP o si impegnano ad ottenerla entro il termine di conclusione del Piano Aziendale.
ENTITÀ DEL PREMIO
L’entità del premio, calcolato sulla base della localizzazione della superficie agricola utilizzata (SAU) prevalente dell’azienda, è pari a:
-40.000,00 euro per le aree Natura2000, parchi e riserve naturali di cui alla legge regionale n. 42 del 30/09/1996 e aree caratterizzate da svantaggi naturali di cui all’articolo 32 del regolamento (UE) 1305/2013;
-30.000,00 euro per le aree rurali C diverse da quelle del primo punto;
-20.000,00 euro per le aree diverse da quelle dei primi due punti.
Se l’azienda neo costituita o nella quale si insedia il giovane agricoltore soddisfa almeno una delle seguenti condizioni:
-prevalenza di prodotti aziendali certificati biologico, DOC, DOCG, DOP, IGP, IGT o AQUA,
-produzione delle materie prime necessarie alla realizzazione dei prodotti sopra citati prevalente e gestita secondo i relativi disciplinari,
-raggiungimento delle condizioni di cui ai punti sopra citati entro il termine di conclusione del Piano Aziendale,
l’entità del contributo è pari a euro 30.000,00.
I criteri sono tra loro cumulabili.
Nel caso di insediamento, nella medesima azienda, di più giovani agricoltori, il premio è concesso ad ognuno di essi.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di contributo deve essere compilata, sottoscritta con firma digitale e presentata, pena l’inammissibilità, entro il 30 giugno 2021 in formato elettronico sul portale del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN).
La domanda deve essere corredata dalla documentazione richiesta nella delibera, compreso il Piano Aziendale.
È possibile presentare un’unica domanda a valere sul presente bando, le eventuali domande successive alla prima non verranno prese in considerazione.
II richiedente deve documentare la propria posizione mediante la costituzione o l’aggiornamento del fascicolo aziendale elettronico. Il mancato aggiornamento del fascicolo comporta l’inammissibilità al premio o a parte di esso.
Queste e molte altre informazioni sono disponibili sul sito della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di un’importante misura di supporto ai giovani imprenditori che avviano un’attività nel mondo dell’agricoltura, mettendo in pratica conoscenze e competenze specifiche acquisite attraverso il proprio percorso di studi, al fine di incrementare lo sviluppo del settore agricolo, la sua competitività e redditività.
Se vi va, fatemi sapere cosa ne pensate lasciando un commento, vi risponderò molto volentieri.
Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.