Chiese. A Lucinico contributo regionale per 62 mila euro

📍Contributo regionale alla parrocchia di #Lucinico pari a 62.500 euro per interventi di manutenzione straordinaria.
Un provvedimento davvero importante a sostegno di un luogo che garantisce vivacità e sviluppo della nostra #comunità locale ⛪

Cosa ne pensate? Fatemi sapere la vostra opinione con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.

Fvg. Contributi manutenzione e ristrutturazione parrocchie

Presentazione delle domande dal 20 agosto al 31 ottobre

Nel recente assestamento di bilancio per gli anni 2021-2023 (L. R. n. 6 del 13 agosto 2021) la Regione Friuli Venezia Giulia ha previsto un contributo a favore delle parrocchie per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria, ristrutturazione o completamento di edifici e pertinenze di proprietĂ  destinati al culto, comprese le strutture ricettive a carattere sociale.

Le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2021 ammontano a circa euro 2.500.000,00.

INTERVENTI

Gli interventi sopra citati devono essere realizzati con l’obiettivo di:

-tutelare la pubblica incolumitĂ  o salvaguardare il bene oggetto dell’intervento medesimo;

-adeguare gli immobili alle normative in materia di sicurezza o superare le barriere architettoniche;

-eliminare materiali nocivi o pericolosi;

-valorizzare il bene oggetto dell’intervento dal punto di vista culturale, sociale, storico o ambientale.

Tali interventi devono iniziare successivamente alla presentazione della domanda.

ENTITĂ€ DEL CONTRIBUTO

Il contributo è concesso fino ad un massimo di 100.000 euro a intervento e fino al 100 per cento della spesa ammissibile.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

L’istanza di contributo, redatta compilando l’apposito modulo disponibile sul sito della Regione, deve essere presentata tramite raccomanda o posta certificata all’indirizzo territorio@certregione.fvg.it a partire dal 20 agosto ed entro il 31 ottobre 2021.

Alla domanda devono essere allegati un preventivo di spesa con l’indicazione delle spese e degli oneri relativi all’intervento e la copia di un documento di identitĂ  in corso di validitĂ  del legale rappresentante della parrocchia.

Queste e molte altre informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Regione.

Si tratta di una misura certamente significativa, volta a sostenere in modo concreto le parrocchie del territorio regionale, realtà che svolgo un ruolo molto importante all’interno delle nostre comunità.

Cosa ne pensate? Fatemelo sapere con un commento, vi risponderò molto volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul mio profilo Twitter e a iscrivervi al mio canale Telegram.