Gorizia. Sagra di San Rocco 2022, il programma della festa

L’inaugurazione ufficiale venerdì 5 agosto, stasera un’anteprima

Gorizia si prepara ad ospitare la 522esima edizione della sagra di San Rocco che ritrova quest’anno la sua forma tradizionale, prevedendo anche musica dal vivo e tombola di beneficenza.

A fare da anteprima alla festa, che sarà inaugurata ufficialmente venerdì al Parco Baiamonti, la mostra “Visioni Pittoriche della Contea di Gorizia, visitabile a partire dalle ore 18:00 di stasera con interventi di Luigi Cacioppo e Vanni Ferresin.

Dal 5 e fino al 16 agosto i chioschi saranno aperti dalle ore 19:30 e l’orchestra suonerà musica dal vivo fino alle 24:00.

Venerdì alle ore 19:00 il taglio del nastro della sagra e a seguire il concerto della Banda filarmonica di Ronchi dei Legionari accompagnata da danze e marce austro-ungariche. Sarà rispettata la tradizione del pagamento della tassa del vino e a partire dalle 19:30 saranno aperte la pesca di beneficenza e la tenda della solidarietà.

Tra i diversi appuntamenti in programma, domenica 7 agosto alle 16:00 l’inizio della 47esima edizione della “Gara dai Scampanotadors” e lunedì 8 agosto alle 22:30 l’estrazione della prima tombola di beneficenza con montepremi da 3.000,00 euro.

Non mancheranno poi gli “Incontri culturali sotto l’albero“. Il primo, “Storia e misteri del Convento delle Madri Orsoline di Gorizia” si terrà martedì 9 a partire dalle ore 18:00 mentre il secondo, dedicato alla presentazione del libro Mama. Moja. Cent ricetis plui une” con interventi di Armando Mucchino e Roberto Zottar, venerdì 12 sempre alla stessa ora.

La giornata di mercoledì 10 sarà dedicata ai più giovani. In programma, infatti, il laboratorio di cucina “Manine in pasta“, organizzato su prenotazione in collaborazione con la pasticceria “L’Oca Golosa” e l’estrazione della Tombola dei Bambini a cura dell’Associazione Donatori Volontari di Sangue.

Giovedì 11, sempre a partire dalle 22:30, si terrà la seconda estrazione della tombola di beneficenza da 3.000,00 euro.

La sagra si concluderà martedì 16 agosto, giorno del Santo Patrono del Borgo, con la celebrazione della Santa Messa e la consegna del premio “Mattone su Mattone”. Al pranzo comunitario sarà possibile partecipare previa prenotazione. Chiuderà la festa la terza estrazione della tombola di beneficenza da 3.000,00 euro.

Un programma, quindi, ricco di interessanti appuntamenti all’insegna della tradizione goriziana, della convivialità e della condivisione. Rinnovo il ringraziamento al Centro conservazione e valorizzazione tradizioni popolari di Borgo San Rocco, organizzatore dell’evento, e a tutti i volontari impegnati nella manifestazione.

Non mancate! 😊

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook, a seguirmi sul profilo Twitter e a iscrivervi al canale Telegram.

Banner Centro Tradizioni di Borgo San Rocco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...