Ospedale. In arrivo robot chirurgico per cure d’eccellenza

L’ospedale di Gorizia sarà dotato di un innovativo robot chirurgico: ad annunciare l’importante investimento da circa 2,3 milioni di euro è stato ieri mattina l’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi.

“L’acquisto di questa tecnologia innovativa è una scelta che si fonda principalmente su due fattori che caraterizzano la struttura ospedaliera di Gorizia: una casistica significativa e proiettata a ulteriori margini di sviluppo tale da motivare l’investimento e, ancora più importante, la credibilità dei professionisti e dell’equipe occupati nel ramo dell’urologia”, ha spiegato l’assessore.

L’investimento rappresenta, secondo Riccardi, una scelta di politica sanitaria che riconosce a Gorizia una specializzazione in grado di fornire risposte importanti sul piano della cura. In particolare, questo nuovo strumento renderà gli interventi meno invasivi, con conseguente riduzione dei tempi di attesa e dei percorsi di degenza e convalescenza.

Grazie all’introduzione del nuovo macchinario, ha aggiunto l’assessore, la struttura ospedaliera di Gorizia risulterà attrattiva per i giovani professionisti, “i quali assoceranno alla disponibilità di nuove tecnologie una concreta possibilità di crescita sul piano delle competenze e dell’esperienza”.

Fonte: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Con questa nuova tecnologia quindi, il nostro ospedale, che nell’ultimo anno ha visto impegnati medici e infermieri nella lotta al COVID-19, potenzierà i propri servizi in ambito chirurgico, a beneficio non solo dei cittadini goriziani, ma dell’intera Regione.

Rivolgo un sentito ringraziamento all’assessore Riccardo Riccardi e l’amministrazione regionale Fedriga per l’importanza riconosciuta alle eccellenze che Gorizia offre in ambito medico-sanitario e per l’attenzione rivolta al nostro territorio.

Voi cosa ne pensate? Se vi va, fatemelo sapere con un commento, vi risponderò volentieri.

Vi invito anche a mettere Mi Piace alla mia pagina Facebook e a seguirmi sul mio profilo Twitter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...