
Lo scorso 25 aprile la Lega Nord ha organizzato la manifestazione “La difesa è sempre legittima”, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della sicurezza e della legittimità della difesa.
Ho partecipato all’evento munito della mia fedelissima fotocamera e ho scattato diverse fotografie per immortalare i momenti più significativi della giornata. Continua a leggere l’articolo per conoscere le mie impressioni e vedere tutte le fotografie.
La difesa è sempre legittima, tutte le foto
Proprio oggi 04 maggio 2017 è stato dato il via libera della Camera alla legittima difesa e adesso, in attesa che il Senato prenda in esame la nuova normativa, quello della legittimità della difesa è uno dei temi più “caldi” del momento.
In realtà la legittima difesa è da sempre uno dei cavalli di battaglia della proposta politica leghista e infatti, non a caso, il titolo della manifestazione di Verona del 25 aprile scorso è stato “La difesa è sempre legittima”.

La prima immagine con cui inizio questo breve, ma intenso, viaggio è il selfie con il sindaco di Dolegna del Collio Diego Bernardis con cui ho condiviso il posto sulla corriera sia nel viaggio di andata che di ritorno.

Il governatore del Veneto Luca Zaia e l’assessore regionale Roberto Marcato sono stati i primi “big” del Carroccio che ho avuto modo di incontrare durante la manifestazione. Fra l’altro sono stati tutti e due così disponibili da concedermi un’intervista che ho pubblicato ieri sul mio canale YouTube e che linkerò anche sul finire di questo articolo.

Stefano Fantinelli è un amico che ho avuto il piacere di rivedere a Verona, la prima volta lo conobbi durante una lezione della Scuola Politica organizzata dalla Lega Nord Friuli Venezia Giulia.

Un primo piano del “Matteo Nazionale” non poteva mancare, questa foto l’ho scattata proprio all’ingresso del leader leghista nell’area del PalaOlimpia di Verona.



Alcune foto delle persone davanti al palco della manifestazione “La difesa è sempre legittima”, così per dare un’idea di quanti cittadini fossero pronti a dare il loro contributo e per chiedere tutti insieme maggiore sicurezza e più diritti.


Alcuni particolari del pubblico presente sugli spalti del PalaOlimpia, in tantissimi hanno sventolato i cartelli con la scritta “Salvini premier” durante tutta la durata della manifestazione.


Queste due foto rendono benissimo l’idea di quante persone fossero presenti all’interno del palazzetto di Verona, il colpo d’occhio secondo me è davvero fortissimo e i tanti colori delle bandiere rendono ancor più suggestive le immagini.




La grandezza del lavoro svolto dal segretario della Lega Nord Matteo Salvini lo si può apprezzare quando in una manifestazione come quella di Verona si vedono sventolare assieme le tantissime bandiere che connotano le identità e le tante bellezze di questo stupendo Paese. Non a caso ho scelto di inserire nell’articolo sia la foto della bandiera del Veneto che quella di un militante di Noi con Salvini che mostra orgoglioso la sua bandana con scritto “Calabria”.


Alcuni momenti post comizio, la prima foto è con Matteo Salvini che abbraccia e saluta i suoi numerosissimi fan; la seconda foto è con tre amici: Massimiliano Panizzut, Serena Tonel e Massimiliano Fedriga.



Poco prima della partenza per il viaggio di ritorno c’è stato il tempo per rifocillarci, occasione utile anche per salutare Matteo Salvini. Il Segretario difatti è passato a salutarci pochi minuti prima della partenza e ha mangiato qualcosa assieme a noi.
L’occasione è stata utile anche per scattare una foto con i Giovani Padani comaschi, il cartellone è molto eloquente e si riferisce alla legittima difesa: “Meglio sparare che farsi ammazzare”.


Non potevano mancare alcune foto di gruppo con tutta la corriera del Friuli, nella seconda fotografia c’è anche il Capitano (manco solamente io perché sto scattando la foto).
Prima di passare alle conclusioni, ti invito a guardare il video “Legittima difesa: l’uso della forza è sempre legittimo? (Verona 25 aprile 2017)” e non dimenticarti di iscriverti al mio canale YouTube!
La difesa è sempre legittima, in conclusione…
Per me raccontare una manifestazione della Lega Nord è sempre una sfida divertentissima ma anche molto impegnativa. È divertente perché partecipando alle trasferte come quella di Verona ho l’occasione di passare una giornata fra tantissime persone con cui condivido degli ideali, una passione e, spesso, anche un’amicizia.
Al contempo è anche impegnativo perché per parlare delle diverse anime dei simpatizzanti, sostenitori e militanti che compongono la Lega, devo sempre aver ben chiaro il terreno in cui affonda le sue radici il movimento ma anche la direzione verso cui sta andando e le sfide del futuro che bisogna affrontare.
In conclusione, augurandomi che quanto letto e visto fin ora possa essere stato utile per farti immedesimare nelle atmosfere di una manifestazione “leghista”, ti invito a scrivermi un commento per farmi sapere tutte le tue impressioni. Sarà un piacere leggere e poi risponderti, ogni commento è sempre un grande incentivo a migliorarmi e a scrivere nuovi articoli.
Infine se questo articolo ti è piaciuto hai diversi modi per dimostrarlo: condividilo con tutti i tuoi amici e metti “mi piace” alla mia pagina Facebook. L’appuntamento è per mercoledì prossimo, sempre su questo blog, con un nuovo articolo.
Leggi anche: Pontida 2016, foto e report della giornata